MARIANO
CALCIO
The Full Story
Con oltre 70 anni di storia, l'U.S. Mariano è una delle società sportive di Dalmine, precisamente appartenente alla frazione di Mariano al Brembo.
LA STORIA

1940
I colori bianco e azzurro ufficiali del Mariano ricordano una squadra denominata "Pro Mariano", nata nel periodo antecedente alla Seconda Guerra Mondiale che utilizzava come campo di allenamento il Velodromo di Dalmine.
1950
La nascita ufficiale dell'Unione Sportiva Mariano è riconducibile al 1950, quando un gruppo di volontari capitanati dai due sacerdoti, Don Battista Manzoni e Don Piero Balzi, si batterono per la diffusione dello sport post Seconda Guerra Mondiale.


1959
Dopo un periodo di fermo del campionato, entra a far parte dell'organico del Mariano il presidente Silvio Boffi, la cui eredità lasciata arieggia ancora oggi all'interno della società. Come prima cosa, furono creati due nuovi impiati di gioco, uno a fianco dell'oratorio, in cui si giocò fino alla fine degli anni '70, e un secondo campo, che ancora oggi è il campo ufficiale del Mariano, dedicato alle vittime del bombardamento sulla città di Dalmine durante la guerra, in particolare prende il nome della famiglia Cividini.
1978
La Juniores, allenata dal Mister Maffeis, vince il titolo di campioni provinciali.
L'anno successivo, invece, sarà la prima squadra ad ottenere la sua prima promozione di categoria del campionato Figc.


Anni 2000
Roberto Gagliardini, nome noto nel panorama del calcio, centrocampista dell'Inter e giocatore nella Nazionale Italiana, esordì per la prima volta al Mariano e addocchiato e preso poco dopo dall'Atalanta.
Ad oggi il Mariano sta ripartendo, dopo due anni duri dovuti al covid, sempre più consapevole della sua missione: Onorare i 70 anni di storia mantenedo come priorità il principio che il calcio deve essere un divertimento per chi vuole giocarci.
























